I Rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta appartenente alla famiglia di Lamiaceae or Labiatee. È sicuramente una delle piante aromatiche più conosciute, ampiamente utilizzata nella cucina mediterranea. In Italia cresce spontaneamente nelle zone costiere, ma è coltivato praticamente ovunque, data la sua rusticità e facilità di gestione. Inoltre, non tutti sanno che è considerata a tutti gli effetti una pianta medicinale, ricca di proprietà benefiche per la salute, di uso comune nella pratica erboristica.

Andiamo quindi a conoscere le caratteristiche botaniche, le proprietà medicinali e i diversi usi.

Nomi regionali di rosmarino

Il rosmarino, oltre ad essere protagonista nella tradizione culinaria di molte regioni, è una pianta che fa parte del paesaggio tipico della macchia mediterranea. Lo dimostrano i tanti nomi regionali con cui è conosciuto, ovvero: Romarin E altre ancora… rosumarina in Liguria, rusmarino in Piemonte, rosmarino E altre ancora… osmari in Lombardia, usmaren E altre ancora… rosmaren nell'Emilia, gusmarino E altre ancora… sgulmarino in veneto, rosmarino E altre ancora… tresmarino in Toscana, stammerino nell'Umbria, trisomarino in Abruzzo, rosamarina in Campania, rosmarino in Sicilia, rumin E altre ancora… zipiri in Sardegna.

La pianta del rosmarino

Rosmarino
I Rosmarinus officinalis è una specie perenne, sempreverde e arbustiva, con portamento diverso a seconda della sottospecie o varietà. La specie tipo è in declino, con rami prima eretti, poi flessuosi. Esistono anche piante con rami totalmente eretti o prostrati (Rosmarinus officinalis prostrato). Da ciò ne consegue che il tipico cespuglio che forma la pianta può variare in altezza da poche decine di centimetri fino a 2 m.
I rami principali hanno una consistenza erbacea nella parte terminale, ma con il tempo si lignificano alla base. Sono provvisti di ramificazioni corte e fitte, che sorgono frequentemente da nuovi germogli all'ascella delle foglie. La corteccia è di colore marrone, pelata in strisce longitudinali.

Foglie

Foglie di rosmarino
Le foglie del rosmarino sono facilmente riconoscibili. Sono persistenti e coriacee, presenti lungo tutto il fusto tranne che nella parte più legnosa. Sono anche sessili, inseriti a due a due nei nodi, di forma rigorosamente lineare con il bordo ripiegato. La superficie superiore è verde brillante, rugosa, più o meno scura. Quello inferiore è biancastro, per la fitta presenza di un sottile tomento composto da peli ramificati e peli ghiandolari dove il prezioso olio essenziale di rosmarino.

Fiori

Fiori di rosmarino
I fiori sono raccolti in piccoli gruppi all'ascella delle foglie. Il calice tubolare si apre alla bocca in due labbra: quella superiore ha tre piccoli denti, quella inferiore due. La corolla è tipicamente blu, tubolare e divisa anche in due labbra: quella superiore è divisa in due lobi, quella inferiore è trilobata con due lobi laterali lineari e uno centrale grande, ovale, dentellato al margine e con macchie più colorate. buio.
In alcune varietà di rosmarino ornamentale, come il ricercatissimo Rosa di Maiorcail fiore è rosa.

Frutta

Il frutto è formato da quattro acheni ovoidali dalla superficie liscia bruna e racchiusi sul fondo del calice persistente.

Il rosmarino come pianta di miele

Il rosmarino è una pianta di grande importanza ambientale, principalmente per la sua fioritura,
che si estende per gran parte dell'anno. Nelle regioni settentrionali è più concentrato nel periodo primaverile-estivo, al sud e nelle isole può estendersi fino a quasi tutto l'anno.
L'impollinazione è entomofila, cioè operata dalle api e da altri insetti impollinatori.
I Rosmarinus officinalis è una specie tipicamente mellifera, ricca di polline e nettare, con la quale le api, in zone ad alta intensità, sono in grado di produrre un ottimo miele monoflora.

Rosmarino come pianta ornamentale

Prima di scoprire le proprietà e gli usi medicinali del rosmarino, parliamo del suo utilizzo principale, ovvero quello di pianta ornamentale, con coltivazione che è ampiamente praticata negli orti e nei giardini. In questo senso l'impianto si presta a molteplici applicazioni. In giardino, ad esempio, può essere coltivata in vasi capienti o in piena terra, sia come elemento isolato che per la creazione di bordure fiorite. Trova impiego anche come cespuglio nell'arredo del verde stradale e come tappezzante (forme prostrate). Inoltre la fioritura ricca e continua fa pensare che debba essere assolutamente inserito come risorsa nettare in apicoltura.
In campo forestale è importante come specie pioniera da utilizzare nel rimboschimento di aree spoglie di incendi.

Habitat naturale del rosmarino

Il rosmarino selvatico è un componente caratteristico della macchia mediterranea bassa e della gariga. È una specie pioniera, presente anche nei boschi radi. Ha un ampio valore altimetrico, infatti lo troviamo dal livello del mare fino a 1,000 metri sul livello del mare.
Vegeta dentro tutti i tipi di terrenoanche se preferisce quelli calcarei.

Principi attivi e proprietà

I principi attivi del rosmarino sono conservati nelle foglie e nei teneri rametti. In particolare abbiamo: olio essenziale (costituito principalmente da borneolo, acetato di bornile, pinene, canfene), colina, un saposonide acido, eterosidi e acidi organici.
Le proprietà benefiche che ne derivano sono: aromatizzanti, da aperitivo, digestive, antispasmodiche, diuretiche, balsamiche, antisettiche, rubefacenti, stimolanti.

Usi medicinali

L'olio essenziale di rosmarino ha diversi usi nella medicina naturale. Ha un effetto positivo sul sistema nervosoed è quindi efficace nelle malattie spasmodiche, come tosse, asma, palpitazioni, vomito, dolori mestruali.
Studi e ricerche hanno accertato che aumenta l'attività elettrica del cervello responsabile del pensiero logico. Inoltre è disintossicante, stimolante e favorisce la diuresi. Abbassa il livello di trigliceridi e colesterolo nel sangue. Ha potere colagogo, facilitando la digestione. È antisettico e balsamico, quindi è utile in caso di raffreddore, mal di gola, malattie bronchiali e asmatiche.

Uso esterno

Per uso esterno, l'olio essenziale di rosmarino ha proprietà toniche per la pelle e viene utilizzato per alleviare piaghe e ulcere. In bocca, tramite gargarismi, disinfetta e rinforza le gengive. Possiede inoltre proprietà analgesiche e rubefacenti che lo rendono utile per essere applicato localmente contro dolori articolari e reumatici, affaticamento muscolare, trattamento di contusioni e torcicollo.
Se vuoi provarlo, si trova negli erboristi. Invece, per sfruttare le sue proprietà benefiche in casa senza acquistarlo, puoi comunque utilizzare le foglie essiccate direttamente all'ombra, preparazione di tisane, infusi e decotti.

Usa cosmetici

Il rosmarino trova importanti impieghi anche in campo cosmetico, sempre con l'olio essenziale, con il quale si producono dopobarba, saponi, tonici viso e shampoo.
Le maschere per il viso sono efficaci contro infiammazioni, gonfiori, eruzioni cutanee. Inoltre proteggono la pelle dall'invecchiamento.
Sul cuoio capelluto, gli sfregamenti con l'olio essenziale hanno un'azione rivitalizzante e sono utili contro la forfora.

Rosmarino in cucina

Come accennato, il rosmarino è noto soprattutto per le sue proprietà aromatiche. In cucina le foglie (fresche o essiccate) servono per insaporire e rendere più digeribili carne, selvaggina e pesce. Finiscono quindi in decine di ricette di piatti tipici, il che, di fatto, fa della pianta un prodotto di uso comune.
Molto interessante è il suo impiego nei prodotti da forno aromatizzati (pane, focacce, grissini, ecc.). Le foglie, infine, vengono utilizzate anche per la preparazione di liquori alle erbe fortemente aromatici.

Parliamo di "Rosmarino (Rosmarinus officinalis). Usi e proprietà benefiche" con la nostra community!
Inizia una nuova discussione

Filippo Owell

Blogger professionista, qui per offrirti contenuti nuovi e interessanti ogni volta che visiti il ​​nostro blog.